Siamo stati i primi "Italiani" |
||
Tutti conoscono la storia d'Italia, quella scritta sui libri, le vicende di Garibaldi, Cavour, Mazzini... Pochi conoscono la vera origine del nome Italia, di dove esso fu coniato ed i popoli che rappresentava. Questa storia ci riguarda molto da vicino anche se molto lontana nel tempo... oltre 21 secoli Il nome Italia deriva da Vitalia, secondo una leggenda dal nome di vitello (Viteliù, Vitulus), o forse dal nome che indicava un'area ricca di vigneti. Quando l'Impero Romano negò il diritto di cittadinanza alle popolazioni delle molte tribù di questa parte della penisola esse rivendicarono l'autonomia da Roma eleggendo la loro capitale in Corfinium (attuale Corfinio Aq, 1/2 ora da noi). I capi delle 7 etnìe locali insorte (Frentani, Sanniti, Marrucini, Vestini, Piceni, Marsi, e Peligni) si coalizzarono e giurarono contro l'Impero riunendosi in una cavità naturale (Tempio Italico) e depositando ciascuno un anello d'oro in segno di fedeltà al patto. Il Tempio Italico è a Corvara (3 km da noi) sul versante Sud-Est del Monte Queglia, al tempo Monte Aquileia, venerato come monte sacro (forse perchè senza alberi in un paesaggio molto boschivo). La grotta ora non è visitabile perchè è habitat di una salamandra di una specie unica al mondo, quindi protetta. Il Popolo Italico creò una propria moneta che raffigurava una testa di donna laureata e la scritta ITALIA, coniata nelle zecche di Corfinium e Aesernia (attuale Isernia). La Guerra Sociale (ribattezzata Italica, 91-88 a.c.) che ne seguì fu molto sanguinosa e durò fino a quando Giulio Cesare, di ritorno dalla Gallia con 40 mila uomini, ignorando l'obbligo di fermare l'esercito alle Marche (zona di confine del cuore dell'Impero), passando proprio sul Tratturo (davanti al nostro agriturismo) per valicare le montagne a Forca di Penne (2 km da noi), andò a regolarizzare la situazione degli insorti, concedendo infine il diritto di cittadinanza a chi deponeva le armi. Corfinium fu rasa al suolo e l'unico blocco di muro rimasto è ancora lì ben visibile, con una targa che rivendica il primo uso del nome della nostra Patria. Buon Compleanno Italia!
|
|
|
Guerriero Italico |
Home
_____________________________
©
Ripalta Agriturismo
Contrada Ripaldi,
12 - Pietranico - Abruzzo